Il patrimonio musicale del Trecento italiano resta tuttora accessibile in edizioni complessive ormai obsolete, in cui i testi poetici, talvolta di notevole livello, figurano metricamente e linguisticamente scorretti e spesso privi di senso, e l’interpretazione dei testi musicali riflette, con esiti discontinui, lo stato degli studi e dei metodi ecdotici di mezzo secolo fa. Per far fronte a questa lacuna, un gruppo costituito da musicologi e letterati, legati al Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali di Cremona (Università di Pavia) e alla Fondazione Ezio Franceschini di Firenze, ha avviato il progetto Polifonia italiana trecentesca (PIT), con l’obiettivo primario di pubblicare una nuova edizione complessiva, propriamente critica, a cui si affiancano ricerche complementari sui generi e sul linguaggio musicale e poetico. I saggi raccolti in questo volume, di carattere prevalentemente metodologico, tutti con importanti novità, rappresentano i primi risultati delle ricerche in corso, che sono stati discussi in occasione di un seminario internazionale tenutosi a Firenze il 2 e il 3 dicembre del 2013. Riguardano la nozione di “poesia per musica”, la tradizione manoscritta dei testi poetici, la loro attribuzione e interpretazione (Lauren Jennings, Davide Checchi, Maria Sofia Lannutti); l’analisi delle intonazioni anche in funzione dei problemi di datazione e ambientazione (Maria Caraci Vela); l’opera di Nicolò del Preposto, polifonista di grande interesse ma poco studiato, punto di partenza per una riflessione sulle strutture formali, sulle soluzioni compositive e sull’organizzazione dello spazio sonoro (Antonio Calvia, Daniele Sabaino, Marco Mangani); le modalità di trascrizione della notazione (Michele Epifani). In Appendice, una nuova edizione dei madrigali La fiera testa che d’uman si ciba, nelle due intonazioni di Bartolino da Padova e Nicolò del Preposto, e La douce çere d’un fier animal, nell’unica intonazione di Bartolino da Padova.

Musica e poesia nel Trecento italiano. Verso una nuova edizione critica dell'ars nova

LANNUTTI, MARIA SOFIA;
2015-01-01

Abstract

Il patrimonio musicale del Trecento italiano resta tuttora accessibile in edizioni complessive ormai obsolete, in cui i testi poetici, talvolta di notevole livello, figurano metricamente e linguisticamente scorretti e spesso privi di senso, e l’interpretazione dei testi musicali riflette, con esiti discontinui, lo stato degli studi e dei metodi ecdotici di mezzo secolo fa. Per far fronte a questa lacuna, un gruppo costituito da musicologi e letterati, legati al Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali di Cremona (Università di Pavia) e alla Fondazione Ezio Franceschini di Firenze, ha avviato il progetto Polifonia italiana trecentesca (PIT), con l’obiettivo primario di pubblicare una nuova edizione complessiva, propriamente critica, a cui si affiancano ricerche complementari sui generi e sul linguaggio musicale e poetico. I saggi raccolti in questo volume, di carattere prevalentemente metodologico, tutti con importanti novità, rappresentano i primi risultati delle ricerche in corso, che sono stati discussi in occasione di un seminario internazionale tenutosi a Firenze il 2 e il 3 dicembre del 2013. Riguardano la nozione di “poesia per musica”, la tradizione manoscritta dei testi poetici, la loro attribuzione e interpretazione (Lauren Jennings, Davide Checchi, Maria Sofia Lannutti); l’analisi delle intonazioni anche in funzione dei problemi di datazione e ambientazione (Maria Caraci Vela); l’opera di Nicolò del Preposto, polifonista di grande interesse ma poco studiato, punto di partenza per una riflessione sulle strutture formali, sulle soluzioni compositive e sull’organizzazione dello spazio sonoro (Antonio Calvia, Daniele Sabaino, Marco Mangani); le modalità di trascrizione della notazione (Michele Epifani). In Appendice, una nuova edizione dei madrigali La fiera testa che d’uman si ciba, nelle due intonazioni di Bartolino da Padova e Nicolò del Preposto, e La douce çere d’un fier animal, nell’unica intonazione di Bartolino da Padova.
2015
La tradizione musicale
9788884506511
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11571/1102439
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact