Il saggio esamina le caratteristiche che rendono un testo liturgico 'cantabile' (intendendo l'aggettivo nel senso di 'adatto alla proclamazione pubblica assembleare o solistica', indipendentemente dalla sua reale intonazione musicale). A tal fine vengono dapprima poste alcune premesse teoriche, e successivamente esaminati due case studies quali le differenti versioni italiane del salmo 22(23) e i ritornelli dei salmi responsoriali del Lezionario domenicale e festivo.

La «cantabilità della parola» nella liturgia. Osservazioni su una questione impalpabile ma inderogabile

Daniele Sabaino
2018-01-01

Abstract

Il saggio esamina le caratteristiche che rendono un testo liturgico 'cantabile' (intendendo l'aggettivo nel senso di 'adatto alla proclamazione pubblica assembleare o solistica', indipendentemente dalla sua reale intonazione musicale). A tal fine vengono dapprima poste alcune premesse teoriche, e successivamente esaminati due case studies quali le differenti versioni italiane del salmo 22(23) e i ritornelli dei salmi responsoriali del Lezionario domenicale e festivo.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11571/1234326
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact