Il saggio analizza la fattura formale di un nutrito corpus di canzoni strumentali di Antegnati, Bargnani, Beretta, Bona, Canale, Ghizzolo, Lappi, Marini, Maschera, Mortaro, Terzi, Virchi e Zucchini. Prendendo in considerazione le caratteristiche ritmiche, contrappuntistiche e costruttive, individua come principali elementi tipici del genere-canzone la ripetitività sezionale, soprattutto degli episodi iniziali e finali, e l'ampio uso di progressioni melodico-contrappuntistiche. Relativizza invece l'importanza dell'incipit in ritmo dattilico, abitualmente ritenuto, al contrario, il tratto più caratteristico e pervasivo del genere.

Contributo ad una precisazione morfologica della canzone polifonica d’insieme: considerazioni analitiche sulle composizioni dei musicisti bresciani del Cinque-Seicento

SABAINO, DANIELE
1992-01-01

Abstract

Il saggio analizza la fattura formale di un nutrito corpus di canzoni strumentali di Antegnati, Bargnani, Beretta, Bona, Canale, Ghizzolo, Lappi, Marini, Maschera, Mortaro, Terzi, Virchi e Zucchini. Prendendo in considerazione le caratteristiche ritmiche, contrappuntistiche e costruttive, individua come principali elementi tipici del genere-canzone la ripetitività sezionale, soprattutto degli episodi iniziali e finali, e l'ampio uso di progressioni melodico-contrappuntistiche. Relativizza invece l'importanza dell'incipit in ritmo dattilico, abitualmente ritenuto, al contrario, il tratto più caratteristico e pervasivo del genere.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11571/124505
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact