La memoria si propone di approfondire il ruolo spesso determinante dell’automazione nelle numerose attività e progetti legati alla salvaguardia dell’ambiente. Il tema è di costante attualità, spinto, oltre che da una generale maggiore sensibilità della popolazione e dei governi, anche e soprattutto da importanti motori di portata globale, fra i quali il tema energetico e il sistema delle norme internazionali. Da un lato la ricerca di maggiore sfruttamento energetico dalle diverse fonti non va più disgiunto dallo studio di metodologie che misurino e limitino l’impatto ambientale, sia che si tratti di fonti innovative e rinnovabili, sia che si sviluppino tecniche legate a fonti tradizionali con metodi che comportano una maggiore efficienza. D’altro lato la normativa nazionale e internazionale interviene in termini sempre più coercitivi ad imporre limiti e controllare le metodologie per la produzione di energia, beni e servizi in ambito agricolo, industriale e civile, per regolamentarne la gestione e la dismissione quando necessario ed è frequente la presenza, all’interno di norme e regolamenti, di specifiche dettagliate che suggeriscono o addirittura stabiliscono le modalità tecniche con cui le operazioni devono essere condotte e le procedure di controllo da assicurare per conseguire gli obiettivi prefissati. Il lavoro proposto è diviso in due parti. Nella prima, di carattere generale, si propone una panoramica degli strumenti dell’automazione particolarmente indicati per fornire un utile supporto alle attività di conservazione dell’ambiente. La seconda parte è dedicata ad ambiti specifici quali il trattamento delle acque reflue e la gestione dei termovalorizzatori.

L’automazione al servizio dell’ambiente. Panoramica ed esempi di applicazione

ANGLANI, NORMA;BENZI, FRANCESCO;
2006-01-01

Abstract

La memoria si propone di approfondire il ruolo spesso determinante dell’automazione nelle numerose attività e progetti legati alla salvaguardia dell’ambiente. Il tema è di costante attualità, spinto, oltre che da una generale maggiore sensibilità della popolazione e dei governi, anche e soprattutto da importanti motori di portata globale, fra i quali il tema energetico e il sistema delle norme internazionali. Da un lato la ricerca di maggiore sfruttamento energetico dalle diverse fonti non va più disgiunto dallo studio di metodologie che misurino e limitino l’impatto ambientale, sia che si tratti di fonti innovative e rinnovabili, sia che si sviluppino tecniche legate a fonti tradizionali con metodi che comportano una maggiore efficienza. D’altro lato la normativa nazionale e internazionale interviene in termini sempre più coercitivi ad imporre limiti e controllare le metodologie per la produzione di energia, beni e servizi in ambito agricolo, industriale e civile, per regolamentarne la gestione e la dismissione quando necessario ed è frequente la presenza, all’interno di norme e regolamenti, di specifiche dettagliate che suggeriscono o addirittura stabiliscono le modalità tecniche con cui le operazioni devono essere condotte e le procedure di controllo da assicurare per conseguire gli obiettivi prefissati. Il lavoro proposto è diviso in due parti. Nella prima, di carattere generale, si propone una panoramica degli strumenti dell’automazione particolarmente indicati per fornire un utile supporto alle attività di conservazione dell’ambiente. La seconda parte è dedicata ad ambiti specifici quali il trattamento delle acque reflue e la gestione dei termovalorizzatori.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11571/151514
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact