Attenzione: i dati modificati non sono ancora stati salvati. Per confermare inserimenti o cancellazioni di voci è necessario confermare con il tasto SALVA/INSERISCI in fondo alla pagina
IRIS
  • Aiuto
  • Sfoglia
    • Scorri i prodotti per:
    • Autore
    • Titolo
    • Riviste
    • Serie
  •  Login

CINECA IRIS Institutional Research Information System

IRIS è la soluzione IT che facilita la raccolta e la gestione dei dati relativi alle attività e ai prodotti della ricerca. Fornisce a ricercatori, amministratori e valutatori gli strumenti per monitorare i risultati della ricerca, aumentarne la visibilità e allocare in modo efficace le risorse disponibili.

IRIS

  • IRIS UNIPV
  • Home page
  • Italiano
    • Italiano
    • English

Prodotti recenti

Resonant-repetitive combined control for stand-alone power supply units

This paper investigates a combined Resonant-Repetitive (RR) control structure for a three phase four leg DC/AC converter power supply. The RR control configuration is composed by a resonant controller tuned at the system fundamental frequency working in conjunction with a plug-in type&#...

Modulated Model Predictive Speed Control for PMSM Drives

Model predictive control (MPC) presents important advantages in the control of the power converter and drives such as, fast dynamic response and capability to include nonlinear constrains. These have positioned MPC as a powerful and realistic control strategy, however, it also has disad...

Preliminary comparison up to 50 GHz between in-vivo, in-loco, and ex-vivo measurements for the dielectric permittivity of tissues with high water content

Predictive control of an indirect matrix converter operating at fixed switching frequency

In this paper a predictive control technique for an indirect matrix converter is proposed. The control strategy allows the output current control and the instantaneous reactive input power minimization of the converter without any weighting factor in the controller and, at the same ...

Identification of multi-temporal snow melting patterns with microwave radars

Scopri

Per tipologia
  • 61644 1 Contributo su Rivista
  • 20419 4 Contributo in Atti di Convegno ...
  • 14128 2 Contributo in Volume
  • 2681 3 Libro
  • 2059 5 Altro
  • 1646 7 Curatele
  • 969 8 Tesi
  • 405 6 Brevetti
Rivista
  • 689 PHYSICS LETTERS. SECTION B
  • 679 PHYSICAL REVIEW LETTERS
  • 510 HAEMATOLOGICA
  • 415 BLOOD
  • 403 THE EUROPEAN PHYSICAL JOURNAL. C,...
  • 389 PHYSICAL REVIEW D, PARTICLES, FIE...
  • 375 JOURNAL OF HIGH ENERGY PHYSICS
  • 329 NUCLEAR INSTRUMENTS & METHODS IN ...
  • 301 PLOS ONE
  • 247 ATHENAEUM
  • . successivo >
Serie
  • 8 IFAC-PAPERSONLINE
  • 8 LECTURE NOTES IN PHYSICS
  • 8 POLITICA-STUDI
  • 8 PROGRESS IN BRAIN RESEARCH
  • 7 AIP CONFERENCE PROCEEDINGS
  • 7 DISEGNO, RILIEVO E PROGETTAZIONE
  • 7 DIVERSE VOCI
  • 7 IEEE ENGINEERING IN MEDICINE AND ...
  • 7 MANTUA HUMANISTIC STUDIES
  • 6 IEEE INTERNATIONAL CONFERENCE ON ...
  • . < precedente successivo >
Data di pubblicazione
  • 305 In corso di stampa
  • 2927 2020 - 2021
  • 41366 2010 - 2019
  • 37869 2000 - 2009
  • 14743 1990 - 1999
  • 5466 1980 - 1989
  • 1216 1970 - 1979
  • 16 1966 - 1969

simulazione ASN

Il report seguente simula gli indicatori relativi alla propria produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2018-2020 del proprio SC/SSD. Si ricorda che il superamento dei valori soglia (almeno 2 su 3) è requisito necessario ma non sufficiente al conseguimento dell'abilitazione.
La simulazione si basa sui dati IRIS e sugli indicatori bibliometrici alla data indicata e non tiene conto di eventuali periodi di congedo obbligatorio, che in sede di domanda ASN danno diritto a incrementi percentuali dei valori. La simulazione può differire dall'esito di un’eventuale domanda ASN sia per errori di catalogazione e/o dati mancanti in IRIS, sia per la variabilità dei dati bibliometrici nel tempo. Si consideri che Anvur calcola i valori degli indicatori all'ultima data utile per la presentazione delle domande.

La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle specifiche raccolte sul tavolo ER del Focus Group IRIS coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e delle regole riportate nel DM 598/2018 e allegata Tabella A. Cineca, l’Università di Modena e Reggio Emilia e il Focus Group IRIS non si assumono alcuna responsabilità in merito all’uso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione. Si specifica inoltre che la simulazione contiene calcoli effettuati con dati e algoritmi di pubblico dominio e deve quindi essere considerata come un mero ausilio al calcolo svolgibile manualmente o con strumenti equivalenti.

Modifica foto

Informazioni

Si consiglia il caricamento di immagini con una proporzione 1-1 tra larghezza e altezza.
La dimensione ottimale è 160x160 pixel

 
 
 
Powered by IRIS-about IRIS-Utilizzo dei cookie
Logo CINECA  Copyright © 2021