Venti di guerra: testi e immagini nelle pagine di "Tempo" (giugno-settembre 1939)
2025-01-01 Albergoni, G.; Leoni, V.
Malipiero simbolista. Modelli e ossessioni nel "Sogno d'un tramonto d'autunno"
2025-01-01 Fontanelli, Francesco
Il viaggio a Torino e la scoperta del Piemonte romano nei libri della biblioteca Pullini Negri
2025-01-01 Riccomini, Anna Maria
La Costituzione e gli attori della parità di genere
2025-01-01 Illari, Silvia; De Cesare, Ilaria
Transformative Economies: From the Circular Economy to the Green New Deal
2020-01-01 Cavalli, Nicolò; Imperiale, Marco; Einein, Abdel; Moustafa, Abdulla; Orban, Ahmed; Re, Beatrice; Salvatori, Giacomo; Rao, Riccardo; Vidal Marchi, Ricieri
Perché i figli di Aymeri lasciano Narbonne? Evoluzioni di un mythe familial tra Francia, Italia e Spagna
2019-01-01 Ghidoni, A
Desiderium extincti. I linguaggi del lamento funebre alla prova della parodia (con una lettura del fabliau antico-francese De cele qui se fist foutre sur la fosse son mari)
2023-01-01 Ghidoni, A
“Lieti della loro rapina goderono”. Approssimazioni alle fonti greco-bizantine della novella boccacciana di Cimone (Decameron, V, 1)
2021-01-01 Ghidoni, A
Aler s'en peut et tenir son voiage: paradigmes du départ du jeune héros dans les chansons de geste
2020-01-01 Ghidoni, A
Competenza fiscale dell'Unione e ruolo del Parlamento europeo
2025-01-01 Rossolillo, Giulia
An Adaptive Overlapping Schwarz Algorithm for Isogeometric Analysis
2024-01-01 Widlund, Olof B.; Pavarino, Luca F.; Scacchi, Simone; Zampini, Stefano
Il sarcofago e il carme di Lollia Procla (CIL V 6693 = CLE 610): una deposizione multisensoriale
2025-01-01 Gorrini, Maria Elena; Rocchi, Stefano; Colella, Mario
Su alcune figure del discorso nei versi italiani dell’Ars nova (fra testo e musica)
2025-01-01 Gatti, Luca
Kant and Hegel on the Status of Glauben
2025-01-01 Fonnesu, Luca
Il canzoniere aperto di Alfredo Giuliani
2024-01-01 Milone, Federico
La scrittura di “Ebbrezza di placamenti” di Alfredo Giuliani
2023-01-01 Milone, Federico
«Una dimensione del guardare che sembrava perduta». La pittura in alcune prose giornalistiche e narrative di Antonio Porta
2016-01-01 Milone, Federico
Dalla «connotazione toscana» allo stile «primitivo». Alcune note su lingua e immagini degli esordi bilenchiani
2016-01-01 Milone, Federico
Due poeti sulla novissima frontiera: Nelo Risi e Sandro Sinigaglia
2017-01-01 Milone, Federico
Tra carte e libri: genesi della "Palpebra rovesciata" di Antonio Porta
2018-01-01 Milone, Federico
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Scopri
Tipologia
- 2 Contributo in Volume16084
- 1 Contributo su Rivista4
Data di pubblicazione
- In corso di stampa69
- 2020 - 20252535
- 2010 - 20195943
- 2000 - 20095358
- 1990 - 19991573
- 1980 - 1989526
- 1973 - 197983
Editore
- Cedam398
- Springer321
- Giuffrè260
- Franco Angeli257
- Il Mulino211
- Carocci174
- CEDAM170
- Giappichelli150
- FrancoAngeli136
- Pavia University Press128
Rivista
- METHODS IN MOLECULAR BIOLOGY9
- ARCHIVIO GEOBOTANICO8
- FITOSOCIOLOGIA4
- ANNALS OF THE NEW YORK ACADEMY OF...3
- EXPOSURE AND HEALTH3
- LECTURE NOTES IN COMPUTATIONAL SC...3
- STUDI TRENTINI DI SCIENZE NATURALI3
- GEOTECHNICAL, GEOLOGICAL AND EART...2
- HANDBOOK OF CLINICAL NEUROLOGY2
- I WORKING PAPERS - CENTRO STUDI D...2
Serie
- BREVIARIA IURIS38
- PROCEEDINGS OF THE INTERNATIONAL ...18
- DIVERSE VOCI14
- STUDIES IN APPLIED PHILOSOPHY, EP...12
- METHODS IN MOLECULAR BIOLOGY11
- SEMA SIMAI SPRINGER SERIES11
- COMMENTARI IPSOA9
- I COMMENTARI DI GIURISPRUDENZA E ...9
- LA TRADIZIONE MUSICALE9
- PROGRESS IN BRAIN RESEARCH9
Keyword
- Italia78
- Pavia64
- Università di Pavia52
- Filologia44
- PAVIA40
- Storia38
- cronologia37
- struttura dei Quaderni37
- Cremona33
- UNIVERSITA'33
Lingua
- ita9812
- eng4222
- fre341
- ger249
- spa235
- lat50
- por27
- rus21
- chi16
- grc11
Accesso al fulltext
- no fulltext16035
- open51
- internalNetwork1