La tesi consiste nell’edizione dei libri primo e secondo degli “Amori” di Bernardo Tasso sulla base del testo del 1534. Nella Nota al testo si descrivono i testimoni a stampa e manoscritti, si ripercorre la storia editoriale degli “Amori”, si discutono le varianti intercorrenti tra le stampe, si fornisce un saggio di “recensio” delle antologie cinquecentesche pertinenti e si dà conto dell’esigua tradizione manoscritta; infine, si espongono i criteri di trascrizione. Il testo dei due libri degli “Amori” è corredato da un ampio commento stilistico-retorico, metrico, storico e linguistico. In coda ai testi presenti nel 1534 si aggiungono quelli che sono stati espunti dal “Libro primo degli Amori” nel passaggio dalla prima (1531) alla seconda edizione (1534) e si dànno le trascrizioni dei due testimoni manoscritti. A completamento del lavoro si trova un indice dei nomi citati nei testi, una tavola che mostra la fisionomia del “Libro primo” nel 1531, una tavola metrica e un indice dei capoversi.

I libri primo e secondo degli "Amori" di Bernardo Tasso (1531-1560). Edizione e commento.

RAMAZZOTTI, MAURO
2017-05-08

Abstract

La tesi consiste nell’edizione dei libri primo e secondo degli “Amori” di Bernardo Tasso sulla base del testo del 1534. Nella Nota al testo si descrivono i testimoni a stampa e manoscritti, si ripercorre la storia editoriale degli “Amori”, si discutono le varianti intercorrenti tra le stampe, si fornisce un saggio di “recensio” delle antologie cinquecentesche pertinenti e si dà conto dell’esigua tradizione manoscritta; infine, si espongono i criteri di trascrizione. Il testo dei due libri degli “Amori” è corredato da un ampio commento stilistico-retorico, metrico, storico e linguistico. In coda ai testi presenti nel 1534 si aggiungono quelli che sono stati espunti dal “Libro primo degli Amori” nel passaggio dalla prima (1531) alla seconda edizione (1534) e si dànno le trascrizioni dei due testimoni manoscritti. A completamento del lavoro si trova un indice dei nomi citati nei testi, una tavola che mostra la fisionomia del “Libro primo” nel 1531, una tavola metrica e un indice dei capoversi.
8-mag-2017
Bernardo; Tasso; Amori
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
RAMAZZOTTI_Tesi dottorato_XXIX_ciclo.pdf

Open Access dal 08/11/2018

Descrizione: tesi di dottorato
Dimensione 8.33 MB
Formato Adobe PDF
8.33 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11571/1203291
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact