Le diverse prospettive dell'art. 52: tra tradizione e aperture a nuove impostazioni. I lavori preparatori in Assemblea costituente e i problemi affrontati. L'autonomo valore del "sacro dovere" di difesa della Patria. Obbligatorietà del servizio miltare e discrezionalità del legislatore. La disciplina dei "modi" del serizio militare obbligatorio. Il rinvio alla legge, come riserva "relativa" e "rinforzata"
Art. 52
BETTINELLI, ERNESTO;
1992-01-01
Abstract
Le diverse prospettive dell'art. 52: tra tradizione e aperture a nuove impostazioni. I lavori preparatori in Assemblea costituente e i problemi affrontati. L'autonomo valore del "sacro dovere" di difesa della Patria. Obbligatorietà del servizio miltare e discrezionalità del legislatore. La disciplina dei "modi" del serizio militare obbligatorio. Il rinvio alla legge, come riserva "relativa" e "rinforzata"File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.