Introduzione al volume Al Presente. Nella prima parte del volume – a cura di Deborah Toschi – sono raccolti alcuni interventi che prendono in esame la gestualità, le performance, le strategie di rappresentazione e i dispositivi impiegati per dare forma alle odierne pratiche memoriali: ogni contributore, attraverso studi di caso che ineriscono a un ampio ventaglio di esperienze artistiche, si interroga sul valore delle tracce del passato come luoghi ineludibili ove cercarsi, trovarsi e riconoscersi.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Introduzione |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Abstract: | Introduzione al volume Al Presente. Nella prima parte del volume – a cura di Deborah Toschi – sono raccolti alcuni interventi che prendono in esame la gestualità, le performance, le strategie di rappresentazione e i dispositivi impiegati per dare forma alle odierne pratiche memoriali: ogni contributore, attraverso studi di caso che ineriscono a un ampio ventaglio di esperienze artistiche, si interroga sul valore delle tracce del passato come luoghi ineludibili ove cercarsi, trovarsi e riconoscersi. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11571/1226608 |
ISBN: | 9788869520778 |
Appare nelle tipologie: | 2.2 Prefazione/Postfazione |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.