Questo Codice, indirizzato ai professionisti del settore e agli studenti universitari, riordina la costellazione degli interventi legislativi in campo finanziario, attingendo non solo le fattispecie incriminatrici e i profili di stretto rilievo penale, ma anche aspetti e presidi di tutela penale-amministrativa. L'Opera è suddivisa in due parti: a) nella prima parte sono state raccolte in ordine cronologico e coordinate per singole voci sia le disposizioni strettamente incriminatrici che quelle di rilevanza penalistica alle stesse connesse, corredate da un commentario giurisprudenziale di legittimità e di merito articolato secondo le categorie dell'analisi penalistica; b) la seconda parte raccoglie il testo dei provvedimenti di portata più generale e la cui rapida con-sultazione può rendersi necessaria ai fini strettamente pratici. La coerenza del criterio selettivo, la chiarezza di impostazione e la diligenza compilativa rendono agevole e pratica la consultazione.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Il codice penale tributario commentato con la giurisprudenza. |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2004 |
Abstract: | Questo Codice, indirizzato ai professionisti del settore e agli studenti universitari, riordina la costellazione degli interventi legislativi in campo finanziario, attingendo non solo le fattispecie incriminatrici e i profili di stretto rilievo penale, ma anche aspetti e presidi di tutela penale-amministrativa. L'Opera è suddivisa in due parti: a) nella prima parte sono state raccolte in ordine cronologico e coordinate per singole voci sia le disposizioni strettamente incriminatrici che quelle di rilevanza penalistica alle stesse connesse, corredate da un commentario giurisprudenziale di legittimità e di merito articolato secondo le categorie dell'analisi penalistica; b) la seconda parte raccoglie il testo dei provvedimenti di portata più generale e la cui rapida con-sultazione può rendersi necessaria ai fini strettamente pratici. La coerenza del criterio selettivo, la chiarezza di impostazione e la diligenza compilativa rendono agevole e pratica la consultazione. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11571/123336 |
ISBN: | 9788882945947 |
Appare nelle tipologie: | 7.1 Curatela |