Contributo di carattere geografico-descrittivo, volto a sottolineare l’importanza di un approccio interdisciplinare al problema dello smaltimento dell’amianto, tanto legato alla conoscenza del territorio (e portato in primo piano dalla legge 257/92 che definisce le norme applicative per la cessazione dell’impiego dell’amianto).
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Il problema amianto in Italia: il ruolo del geografo | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 1999 | |
Abstract: | Contributo di carattere geografico-descrittivo, volto a sottolineare l’importanza di un approccio interdisciplinare al problema dello smaltimento dell’amianto, tanto legato alla conoscenza del territorio (e portato in primo piano dalla legge 257/92 che definisce le norme applicative per la cessazione dell’impiego dell’amianto). | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11571/131165 | |
Appare nelle tipologie: | 5.12 Altro |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.