Riprende nel 2020, con la quinta edizione, il filo di “Architettura eremitica. Sistemi progettuali e paesaggi culturali”, che doveva aver luogo nella prestigiosa sede della Certosa di Firenze, detta anche del Galluzzo. Questo volume fa seguito alle raccolte dei contributi relativi agli incontri di Monte Senario (FI) nel 2010, di Vallombrosa (FI) nel 2011, di Camaldoli (AR) nel 2012 e di La Verna (AR) nel 2013, e si propone di rinnovare, a distanza di sei anni, l’interscambio culturale fra studiosi provenienti da vari paesi per confrontarsi su una tematica di straordinario interesse che ha accompagnato fin dal Medioevo lo sviluppo della cultura occidentale.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Architettura eremitica. Sistemi progettuali e paesaggi culturali. |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2020 |
Abstract: | Riprende nel 2020, con la quinta edizione, il filo di “Architettura eremitica. Sistemi progettuali e paesaggi culturali”, che doveva aver luogo nella prestigiosa sede della Certosa di Firenze, detta anche del Galluzzo. Questo volume fa seguito alle raccolte dei contributi relativi agli incontri di Monte Senario (FI) nel 2010, di Vallombrosa (FI) nel 2011, di Camaldoli (AR) nel 2012 e di La Verna (AR) nel 2013, e si propone di rinnovare, a distanza di sei anni, l’interscambio culturale fra studiosi provenienti da vari paesi per confrontarsi su una tematica di straordinario interesse che ha accompagnato fin dal Medioevo lo sviluppo della cultura occidentale. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11571/1370167 |
ISBN: | 978-88-9280-002-1 |
Appare nelle tipologie: | 2.2 Prefazione/Postfazione |