Sono note le difficoltà teoriche ed empiriche che ostacolano la valutazione dell'efficienza della spesa pubblica. Attraverso la definizione delle funzioni di produzione dei beni e servizi dei parchi, le loro caratteristiche quantitative e qualitative e le conseguenze dell'offerta sulla soddisfazione degli utenti, è possibile non solo valutare l'efficienza della produzione pubblica ma anche la sua efficacaia e cioè il grado di ridpondenza tra offerta pubblica e domanda degli utenti. Il documento sviluppa questa analisi e elabora una serie di indicatori dio efficinenza ed efficacia ai fini di un miglior utilizzo delle risorse degli enti parco e del loro finanziamwento.
La gestione delle aree protette: il finanziamento dei parchi regionali
PANELLA, GIORGIO
2003-01-01
Abstract
Sono note le difficoltà teoriche ed empiriche che ostacolano la valutazione dell'efficienza della spesa pubblica. Attraverso la definizione delle funzioni di produzione dei beni e servizi dei parchi, le loro caratteristiche quantitative e qualitative e le conseguenze dell'offerta sulla soddisfazione degli utenti, è possibile non solo valutare l'efficienza della produzione pubblica ma anche la sua efficacaia e cioè il grado di ridpondenza tra offerta pubblica e domanda degli utenti. Il documento sviluppa questa analisi e elabora una serie di indicatori dio efficinenza ed efficacia ai fini di un miglior utilizzo delle risorse degli enti parco e del loro finanziamwento.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.