Questo volume ci offre uno spaccato socio-culturale molto importante e mette a confronto due paesi: Spagna e Messico che seppur geograficamente distanti presentano delle interessanti convergenze sul tema delle politiche cul-turali. Nonostante siamo ancora molto distanti dal traguardo di politiche in-cludenti ed equitative, questo volume ci consente di riflettere sull’importanza delle identità sociali, sul dialogo interculturale e sui diritti dell’uomo che sono alla base della progettazione dei luoghi dell’abitare e di come questo “abitare” deve garantire tutte quelle condizioni necessarie affinché la Cultura delle per-sone sia “fondamenta del buon costruire”.
Prefazione / Prefacio
Olimpia Niglio
2024-01-01
Abstract
Questo volume ci offre uno spaccato socio-culturale molto importante e mette a confronto due paesi: Spagna e Messico che seppur geograficamente distanti presentano delle interessanti convergenze sul tema delle politiche cul-turali. Nonostante siamo ancora molto distanti dal traguardo di politiche in-cludenti ed equitative, questo volume ci consente di riflettere sull’importanza delle identità sociali, sul dialogo interculturale e sui diritti dell’uomo che sono alla base della progettazione dei luoghi dell’abitare e di come questo “abitare” deve garantire tutte quelle condizioni necessarie affinché la Cultura delle per-sone sia “fondamenta del buon costruire”.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.