Il progetto vuole restituire identità e unità ad un sistema urbano ormai svuotato dagli usi e dalle funzioni che ne hanno caratterizzato la riconoscibilità morfologica e sociale, valorizzandone al contempo le preesistenze storiche e di immagine più connotanti. L’intervento recupera l’antica introversione del costruito industriale, spostandola però dall’isolato urbano all’edificio, ridisegnando l’area attraverso una nuova definizione del sistema degli spazi pubblici, attuando una ricomposizione dello spazio libero e interstiziale.
Concorso di Idee per la realizzazione di edifici pubblici ed opere di urbanizzazione da realizzarsi presso l’ex cotonificio “Cederna”, via Cederna Monza
MORANDOTTI, MARCO;BESANA, DANIELA;MANZINO, ELISA;
2006-01-01
Abstract
Il progetto vuole restituire identità e unità ad un sistema urbano ormai svuotato dagli usi e dalle funzioni che ne hanno caratterizzato la riconoscibilità morfologica e sociale, valorizzandone al contempo le preesistenze storiche e di immagine più connotanti. L’intervento recupera l’antica introversione del costruito industriale, spostandola però dall’isolato urbano all’edificio, ridisegnando l’area attraverso una nuova definizione del sistema degli spazi pubblici, attuando una ricomposizione dello spazio libero e interstiziale.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.