Saggi su libretto e opera, con guida musicale, di Virgilio Bernardoni, Giovanni Guanti, Mario Ghisalberti, Cesare De Michelis, Daniele Carnini, Michele Girardi. i collaboratori sono gli stessi che hanno già trattato, con competenza obiettiva, I quatro rusteghi («La Fenice prima dell’Opera», 2005-2006/3), aggiungendo pagine di qualità alla letteratura critica su Wolf-Ferrari (sinora piuttosto esigua); ad essi si unisce, con sintetica autorevolezza, Cesare De Michelis, che getta uno sguardo sul ruolo che La vedova scaltra ebbe nel percorso artistico di Carlo Goldoni, consentendo di apprezzare meglio il rapporto tra l’opera lirica e la sua fonte. Infine, come documento d’epoca, riproponiamo qualche paginetta anedottica che il regista e librettista dell’opera, Mario Ghisalberti, ebbe a stendere nel 1976 per raccontarne la genesi.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Ermanno Wolf-Ferrari, «La vedova scaltra», «La Fenice prima dell’opera», 2007/2 |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2007 |
Abstract: | Saggi su libretto e opera, con guida musicale, di Virgilio Bernardoni, Giovanni Guanti, Mario Ghisalberti, Cesare De Michelis, Daniele Carnini, Michele Girardi. i collaboratori sono gli stessi che hanno già trattato, con competenza obiettiva, I quatro rusteghi («La Fenice prima dell’Opera», 2005-2006/3), aggiungendo pagine di qualità alla letteratura critica su Wolf-Ferrari (sinora piuttosto esigua); ad essi si unisce, con sintetica autorevolezza, Cesare De Michelis, che getta uno sguardo sul ruolo che La vedova scaltra ebbe nel percorso artistico di Carlo Goldoni, consentendo di apprezzare meglio il rapporto tra l’opera lirica e la sua fonte. Infine, come documento d’epoca, riproponiamo qualche paginetta anedottica che il regista e librettista dell’opera, Mario Ghisalberti, ebbe a stendere nel 1976 per raccontarne la genesi. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11571/34217 |
Appare nelle tipologie: | 7.1 Curatela |