Una tecnica basata sull’uso di simulazioni numeriche opportunamente pianificate viene applicata in questo lavoro al progetto ottimale di rinforzo di una capriata lignea. Viene mostrato come uno schema di sperimentazione di tipo ortogonale, comunemente impiegato nell’industria per il progetto ottimale dei processi e dei prodotti, sia in grado, adeguatamente adattato, di fornire alcune valide indicazioni ai fini del processo decisionale di progettazione. Sulla base di un numero limitato di simulazioni, viene affrontato in particolare il problema della scelta ottimale delle sezioni da adottare per gli elementi di rinforzo, tenendo conto altresì dell’aspetto estetico dell’insieme, dato il peculiare contesto storico in cui si inserisce la struttura.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Progetto ottimale di rinforzo di una travatura in legno mediante tecniche di Robust Design | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2010 | |
Abstract: | Una tecnica basata sull’uso di simulazioni numeriche opportunamente pianificate viene applicata in questo lavoro al progetto ottimale di rinforzo di una capriata lignea. Viene mostrato come uno schema di sperimentazione di tipo ortogonale, comunemente impiegato nell’industria per il progetto ottimale dei processi e dei prodotti, sia in grado, adeguatamente adattato, di fornire alcune valide indicazioni ai fini del processo decisionale di progettazione. Sulla base di un numero limitato di simulazioni, viene affrontato in particolare il problema della scelta ottimale delle sezioni da adottare per gli elementi di rinforzo, tenendo conto altresì dell’aspetto estetico dell’insieme, dato il peculiare contesto storico in cui si inserisce la struttura. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11571/356129 | |
Appare nelle tipologie: | 5.12 Altro |