Il volume si propone di discutere le posizioni e le scelte linguistiche di Edmondo De Amicis, considerandole alla luce della presa di posizione affidata al volume “L’idioma gentile” (1905) e analizzando retrospettivamente le soluzioni espressive di alcune delle opere del popolare scrittore.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Presentazione a "L'idioma gentile. Lingua e società nel giornalismo e nella narrativa di Edmondo De Amicis". | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2012 | |
Abstract: | Il volume si propone di discutere le posizioni e le scelte linguistiche di Edmondo De Amicis, considerandole alla luce della presa di posizione affidata al volume “L’idioma gentile” (1905) e analizzando retrospettivamente le soluzioni espressive di alcune delle opere del popolare scrittore. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11571/454619 | |
ISBN: | 9788896120101 | |
Appare nelle tipologie: | 2.2 Prefazione/Postfazione |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.