L’obiettivo del presente quaderno incluso nella Serie didattica dei Quaderni Senesi di Economia e di Ragioneria, Collana diretta dal Prof. Catturi, è quello di approfondire la conoscenza delle tecniche adottate dall’analista aziendale per estrapolare dal Bilancio di esercizio cognizioni utili ad interpretare le dinamiche gestionali di una qualsivoglia unità economica. La metodologia utilizzata nello sviluppo della tematica è prevalentemente induttiva, in quanto lo studio cerca di illustrare la logica sottostante al funzionamento di tali strumenti di controllo.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | L’interpretazione delle dinamiche gestionali mediante l’analisi del Bilancio di esercizio. Indagine svolta per casi aziendali |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2000 |
Abstract: | L’obiettivo del presente quaderno incluso nella Serie didattica dei Quaderni Senesi di Economia e di Ragioneria, Collana diretta dal Prof. Catturi, è quello di approfondire la conoscenza delle tecniche adottate dall’analista aziendale per estrapolare dal Bilancio di esercizio cognizioni utili ad interpretare le dinamiche gestionali di una qualsivoglia unità economica. La metodologia utilizzata nello sviluppo della tematica è prevalentemente induttiva, in quanto lo studio cerca di illustrare la logica sottostante al funzionamento di tali strumenti di controllo. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11571/460277 |
Appare nelle tipologie: | 5.12 Altro |