cap 1. Biologia sintetica: dalla descrizione alla sintesi del vivente. cap 2. La sintesi del futuro. cap 3. Biologia sintetica e standardizzazione: verso la progettazione bottom-up di funzioni biologiche artificiali. cap 4. Panorami del post-umano. cap 5. Corpo arbitrari e corpo glorioso. cap 6. La scienza e l'origine della crisi europea.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Le sfide della biologia sintetica e la fine del naturale |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Abstract: | cap 1. Biologia sintetica: dalla descrizione alla sintesi del vivente. cap 2. La sintesi del futuro. cap 3. Biologia sintetica e standardizzazione: verso la progettazione bottom-up di funzioni biologiche artificiali. cap 4. Panorami del post-umano. cap 5. Corpo arbitrari e corpo glorioso. cap 6. La scienza e l'origine della crisi europea. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11571/564243 |
ISBN: | 9788871644165 |
Appare nelle tipologie: | 7.1 Curatela |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.