L’ambiente rappresenta il primo avversario di cui un atleta deve tener conto nella sua performance olimpica. Gli atleti devono competere contro le forze della natura prima ancora che gli uni contro gli altri. Infatti, può influenzare la prestazione in svariati modi: attraverso la temperatura, la pressione parziale dell’ossigeno, l’inquinamento e altre caratteristiche topografiche peculiari. Vogliamo cercare di considerare tutti i possibili fattori che possono condizionare la performance olimpica nel periodo estivo e descrivere le strategie che i preparatori, gli scienziati e i medici hanno messo a punto per fronteggiarli.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Clima, condizioni ambientali e performance olimpica | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2012 | |
Abstract: | L’ambiente rappresenta il primo avversario di cui un atleta deve tener conto nella sua performance olimpica. Gli atleti devono competere contro le forze della natura prima ancora che gli uni contro gli altri. Infatti, può influenzare la prestazione in svariati modi: attraverso la temperatura, la pressione parziale dell’ossigeno, l’inquinamento e altre caratteristiche topografiche peculiari. Vogliamo cercare di considerare tutti i possibili fattori che possono condizionare la performance olimpica nel periodo estivo e descrivere le strategie che i preparatori, gli scienziati e i medici hanno messo a punto per fronteggiarli. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11571/570655 | |
Appare nelle tipologie: | 5.12 Altro |