Il Patto dei sindaci è un’iniziativa promossa dall’Unione europea, nell’ambito della sua politica in materia di energia e cambiamento climatico per sensibilizzare gli enti locali all’uso sostenibile dell’energia. Il Patto coinvolge oggi più di 4.500 città (di cui quasi la metà sono italiane) impegnate nel perseguimento volontario dell’obiettivo di riduzione del 20% delle emissioni di CO2 entro il 2020, attraverso il miglioramento dell’efficienza energetica e l’aumento dell’uso di fonti rinnovabili per la produzione di energia. Si tratta di uno strumento alternativo alla regolazione statale ed all’approccio basato sul “comando e controllo”, avente carattere al contempo locale e transnazionale. L’efficacia del Patto dipende dalla sua capacità di dare attuazione alle politiche adottate, di trovare le risorse finanziarie necessarie, di cambiare le abitudini di comportamento di soggetti pubblici e privati e di condividere gli impegni tra diversi livelli di governo. Le caratteristiche e le sfide poste dal ricorso a questo nuovo strumento di (auto)-regolazione sono affrontate attraverso un approccio teorico e pratico, da accademici e professionisti intervenuti ad un convegno internazionale organizzato presso il Politecnico di Milano su questi temi. Il libro intende così offrire risposte e spunti di riflessione ad una pluralità di soggetti: funzionari pubblici, associazioni e imprese che operano in campo ambientale ed energetico; scienziati sociali (soprattutto analisti delle politiche pubbliche e giuristi, ma non solo); cittadini interessati alla realtà delle azioni in materia di protezione dell’ambiente promosse a livello locale.
Politiche e regolazioni per lo sviluppo locale sostenibile -Il Patto dei sindaci - Policies and regulations for Local Sustainable Development - The Covenant of Mayors
ZILLER, JACQUES;
2013-01-01
Abstract
Il Patto dei sindaci è un’iniziativa promossa dall’Unione europea, nell’ambito della sua politica in materia di energia e cambiamento climatico per sensibilizzare gli enti locali all’uso sostenibile dell’energia. Il Patto coinvolge oggi più di 4.500 città (di cui quasi la metà sono italiane) impegnate nel perseguimento volontario dell’obiettivo di riduzione del 20% delle emissioni di CO2 entro il 2020, attraverso il miglioramento dell’efficienza energetica e l’aumento dell’uso di fonti rinnovabili per la produzione di energia. Si tratta di uno strumento alternativo alla regolazione statale ed all’approccio basato sul “comando e controllo”, avente carattere al contempo locale e transnazionale. L’efficacia del Patto dipende dalla sua capacità di dare attuazione alle politiche adottate, di trovare le risorse finanziarie necessarie, di cambiare le abitudini di comportamento di soggetti pubblici e privati e di condividere gli impegni tra diversi livelli di governo. Le caratteristiche e le sfide poste dal ricorso a questo nuovo strumento di (auto)-regolazione sono affrontate attraverso un approccio teorico e pratico, da accademici e professionisti intervenuti ad un convegno internazionale organizzato presso il Politecnico di Milano su questi temi. Il libro intende così offrire risposte e spunti di riflessione ad una pluralità di soggetti: funzionari pubblici, associazioni e imprese che operano in campo ambientale ed energetico; scienziati sociali (soprattutto analisti delle politiche pubbliche e giuristi, ma non solo); cittadini interessati alla realtà delle azioni in materia di protezione dell’ambiente promosse a livello locale.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.