Il Convegno e la mostra Pavia 1878. Il mondo della fisica onora Volta sono stati organizzati, nel novembre 2011, da Virginio Cantoni, Adriano Paolo Morando e Fabio Zucca all’interno delle celebrazioni per il 650° dell’Almum Studium Papiense. Il nucleo documentario che ha permesso di dare corpo all’iniziativa è rappresentato da fonti conservate presso l’Archivio Storico dell’Ateneo pavese: si tratta dei carteggi intercorsi per l’organizzazione della solenne celebrazione, tenutasi nell’aprile 1878, per il centenario della nomina alla cattedra di Fisica di Alessandro Volta, del quale fu inaugurata la statua nel cortile dell’Università che ora da lui prende nome. La commemorazione, alla presenza del presidente del Consiglio dei Ministri Benedetto Cairoli e con il beneplacito di Francesco De Sanctis, ministro della Pubblica istruzione, ebbe vasta risonanza anche all’estero in quanto l’Ateneo pavese conferì la laurea honoris causa in Fisica ai maggiori esperti europei in elettrologia. Questi Atti illustrano sia il percorso della Scienza Italiana tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento sia le figure di alcuni dei suoi protagonisti riscoperti attraverso le carte dell’Ateneo pavese.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Pavia 1878. Il mondo della fisica onora Volta | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2013 | |
Abstract: | Il Convegno e la mostra Pavia 1878. Il mondo della fisica onora Volta sono stati organizzati, nel novembre 2011, da Virginio Cantoni, Adriano Paolo Morando e Fabio Zucca all’interno delle celebrazioni per il 650° dell’Almum Studium Papiense. Il nucleo documentario che ha permesso di dare corpo all’iniziativa è rappresentato da fonti conservate presso l’Archivio Storico dell’Ateneo pavese: si tratta dei carteggi intercorsi per l’organizzazione della solenne celebrazione, tenutasi nell’aprile 1878, per il centenario della nomina alla cattedra di Fisica di Alessandro Volta, del quale fu inaugurata la statua nel cortile dell’Università che ora da lui prende nome. La commemorazione, alla presenza del presidente del Consiglio dei Ministri Benedetto Cairoli e con il beneplacito di Francesco De Sanctis, ministro della Pubblica istruzione, ebbe vasta risonanza anche all’estero in quanto l’Ateneo pavese conferì la laurea honoris causa in Fisica ai maggiori esperti europei in elettrologia. Questi Atti illustrano sia il percorso della Scienza Italiana tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento sia le figure di alcuni dei suoi protagonisti riscoperti attraverso le carte dell’Ateneo pavese. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11571/723421 | |
ISBN: | 9788820510558 | |
Appare nelle tipologie: | 7.1 Curatela |