Il volume raccoglie gli interventi alla giornata di studi dedicata al tema dell'intersoggettività (maggio 2011, convegno internazionale, PRIN 2007). L'introduzione espone i temi trattati nel volume da Silvana Borutti, Angelica Nuzzo, Dan Zahavi, Italo Testa, Roberta Picardi, Luca Vanzago. I saggi del volume affrontano il problema dell'intersoggettività nella storia del pensiero (Platone, Aristotele, Hegel, Ricoeur) e dal punto di vista teoretico dell'embodied Cognition and Recognition e della fenomenologia.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Introduzione |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2014 |
Abstract: | Il volume raccoglie gli interventi alla giornata di studi dedicata al tema dell'intersoggettività (maggio 2011, convegno internazionale, PRIN 2007). L'introduzione espone i temi trattati nel volume da Silvana Borutti, Angelica Nuzzo, Dan Zahavi, Italo Testa, Roberta Picardi, Luca Vanzago. I saggi del volume affrontano il problema dell'intersoggettività nella storia del pensiero (Platone, Aristotele, Hegel, Ricoeur) e dal punto di vista teoretico dell'embodied Cognition and Recognition e della fenomenologia. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11571/967834 |
ISBN: | 9788857525709 |
Appare nelle tipologie: | 2.3 Breve introduzione |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.