La relazione, presentata in occasione del corso di aggiornamento per per medici neuropsiachiatri infantili, psicologi e terapisti della riabilitazione, ha lo scopo di dimostrare come alla base dei problemi di apprendimento dei bambini a scuola vi siano diversi fattori sociali legati alle diseguglianze socio-economiche che la crecente terapaeutizzazione/medicalizzazione del fenomeno tende a mascherare, finendo con il riprodurre quelle stesse condizioni di diseguglianza
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | La produzione sociale delle disuguaglianze a scuola: fattori sociali e riduzionismo individualizzante |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Abstract: | La relazione, presentata in occasione del corso di aggiornamento per per medici neuropsiachiatri infantili, psicologi e terapisti della riabilitazione, ha lo scopo di dimostrare come alla base dei problemi di apprendimento dei bambini a scuola vi siano diversi fattori sociali legati alle diseguglianze socio-economiche che la crecente terapaeutizzazione/medicalizzazione del fenomeno tende a mascherare, finendo con il riprodurre quelle stesse condizioni di diseguglianza |
Handle: | http://hdl.handle.net/11571/987861 |
Appare nelle tipologie: | 5.12 Altro |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.