ALBONICO, SIMONE ENRICO
ALBONICO, SIMONE ENRICO
DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
Mostra
records
Risultati 1 - 7 di 7 (tempo di esecuzione: 0.01 secondi).
Come leggere le «Rime» di Pietro Bembo
2004-01-01 Albonico, SIMONE ENRICO
I manoscritti miscellanei di rime quattro-cinquecenteschi. Il progetto di ricerca ALI-MAMIR (Manoscritti miscellanei rinascimentali)
2004-01-01 Albonico, SIMONE ENRICO
Nota su Foscolo e Petrarca
2004-01-01 Albonico, SIMONE ENRICO
Ordine e numero. Studi sul libro di poesia e le raccolte poetiche nel Cinquecento
2006-01-01 Albonico, SIMONE ENRICO
Per Cesare Bozzetti. Studi di letteratura e filologia italiana
1996-01-01 Albonico, SIMONE ENRICO; Comboni, Andrea; Panizza, GIORGIO SILVIO; Vela, Claudio
Sull'utilizzo della codifica TEI in filologia
2005-01-01 Albonico, SIMONE ENRICO
Sulla struttura dei ‘canzonieri’ nel Cinquecento
2005-01-01 Albonico, SIMONE ENRICO
Titolo | Data di pubblicazione | Autore(i) | File |
---|---|---|---|
Come leggere le «Rime» di Pietro Bembo | 1-gen-2004 | Albonico, SIMONE ENRICO | |
I manoscritti miscellanei di rime quattro-cinquecenteschi. Il progetto di ricerca ALI-MAMIR (Manoscritti miscellanei rinascimentali) | 1-gen-2004 | Albonico, SIMONE ENRICO | |
Nota su Foscolo e Petrarca | 1-gen-2004 | Albonico, SIMONE ENRICO | |
Ordine e numero. Studi sul libro di poesia e le raccolte poetiche nel Cinquecento | 1-gen-2006 | Albonico, SIMONE ENRICO | |
Per Cesare Bozzetti. Studi di letteratura e filologia italiana | 1-gen-1996 | Albonico, SIMONE ENRICO; Comboni, Andrea; Panizza, GIORGIO SILVIO; Vela, Claudio | |
Sull'utilizzo della codifica TEI in filologia | 1-gen-2005 | Albonico, SIMONE ENRICO | |
Sulla struttura dei ‘canzonieri’ nel Cinquecento | 1-gen-2005 | Albonico, SIMONE ENRICO |