FIASCHINI, FABRIZIO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 144
Totale 144
Nazione #
IT - Italia 135
FR - Francia 4
IE - Irlanda 4
HR - Croazia 1
Totale 144
Città #
Torino 69
Pavia 8
Dublin 4
Dueville 4
Milan 4
Bologna 3
Livorno 3
Reggio Emilia 3
Florence 2
Monza 2
Treviso 2
Turin 2
Aragona 1
Azzano San Paolo 1
Bolzano 1
Capannori 1
Corbetta 1
Cremona 1
Gatteo 1
Guanzate 1
Longobardi 1
Noci 1
Padova 1
Paris 1
Parma 1
Portovenere 1
Rome 1
Trento 1
Urbino 1
Zagreb 1
Totale 124
Nome #
Processo vs prodotto. Uno sguardo retrospettivo sui rapporti fra teatro, scuola e animazione, file e1f104fa-96d2-8c6e-e053-1005fe0aa0dd 32
Le passioni tristi e l'eredità (rimossa) dell'animazione teatrale, file e1f104fb-0c14-8c6e-e053-1005fe0aa0dd 20
La mia "studiosa madre": strategie di nobilitazione della famiglia Andreini, file e1f104fc-4bd9-8c6e-e053-1005fe0aa0dd 16
Walter Benjamin e il "Programma per un teatro proletario di bambini": una rilettura, file e1f104fc-4bd2-8c6e-e053-1005fe0aa0dd 6
L'"incessabil agitazione". Giovan Battista Andreini tra professione teatrale, cultura letteraria e religione, file e1f104fa-07c1-8c6e-e053-1005fe0aa0dd 4
Elogio dell'indeterminatezza. Note sul valore culturale della Sala della Comunità, file e1f104fb-bfc6-8c6e-e053-1005fe0aa0dd 4
Performance, processo e partecipazione. Dall'animazione teatrale al teatro sociale, file e1f104fc-16f1-8c6e-e053-1005fe0aa0dd 4
Alle radici del teatro sociale: la pratica rivoluzionaria di Asja Lacis, file e1f104fc-4c3f-8c6e-e053-1005fe0aa0dd 4
Margherita, Alberto e Isabella. Ingressi trionfali a Pavia nel 1599. Con l'edizione dell'Entrata in Pavia della Sereniss. Reina Margherita d'Austria, Moglie del Potentissimo Re di Spagna Nostro Signore. Et l'Apparato fatto da essa Città per ricevere una tanta Maestà, file e1f104fa-29e6-8c6e-e053-1005fe0aa0dd 3
Temi libertini ne La Maddalena mantovana di Giovan Battista Andreini, file e1f104fb-0fa2-8c6e-e053-1005fe0aa0dd 3
Rappresentare Francesco: l'aporia novecentesca, file e1f104fc-4bdb-8c6e-e053-1005fe0aa0dd 3
Sinfonia Beckettiana: il "segnale segreto" di Maurizio Lupinelli, file e1f104fc-4c41-8c6e-e053-1005fe0aa0dd 3
Il segno blasfemo. Teatro, memoria e attualità del sacro, file e1f104fc-5381-8c6e-e053-1005fe0aa0dd 3
Il canone vivo: la bellezza delle attrici tra Cinque e Seicento, file e1f104fc-6953-8c6e-e053-1005fe0aa0dd 3
Professionismo teatrale e devozione religiosa in Giovan Battista Andreini, file e1f104fa-0712-8c6e-e053-1005fe0aa0dd 2
Posta aerea, I sentieri di pollicino, L'Olimpo, file e1f104fa-1bf7-8c6e-e053-1005fe0aa0dd 2
La lotta di Giacobbe. Inquietudini della fede nella scena contemporanea, file e1f104fa-212e-8c6e-e053-1005fe0aa0dd 2
Dancer au coeur de la vie: le théâtre de Pippo Delbono, file e1f104fa-27a8-8c6e-e053-1005fe0aa0dd 2
Il boom filodrammatico, file e1f104fc-16f3-8c6e-e053-1005fe0aa0dd 2
Il ruolo dell'Università nei processi di formazione alle pratiche di teatro sociale, file e1f104fc-70c4-8c6e-e053-1005fe0aa0dd 2
The End, file e1f104fc-7258-8c6e-e053-1005fe0aa0dd 2
Teatro, performance e arti partecipative: un nuovo crocevia disciplinare e professionale, file e1f104fc-7293-8c6e-e053-1005fe0aa0dd 2
Sull'Adamo di Giovan Battista Andreini, file e1f104fc-738b-8c6e-e053-1005fe0aa0dd 2
Teatro e città: tre microstorie milanesi, file 4e721d28-a5e0-4c90-8683-094a73ed4289 1
Lo spettacolo fra scrittura e scena: gli Andreini, Maggi e Lemene, file e1f104fa-0026-8c6e-e053-1005fe0aa0dd 1
Teatri di confine: problemi epistemologici e metodologici, file e1f104fa-077d-8c6e-e053-1005fe0aa0dd 1
Uscire di sé per ritrovarsi. Il paradosso dell’attore nel Novecento, file e1f104fa-077e-8c6e-e053-1005fe0aa0dd 1
Teatro, territorio e comunità: nuove prospettive del teatro sociale, file e1f104fa-12e1-8c6e-e053-1005fe0aa0dd 1
Ferruccio Garavaglia, file e1f104fa-1a51-8c6e-e053-1005fe0aa0dd 1
Negotium diaboli. Approcci, valutazioni e ipotesi di ricerca intorno ai rapporti tra Chiesa post-tridentina e professionismo dello spettacolo, file e1f104fa-1ac8-8c6e-e053-1005fe0aa0dd 1
«Fuori dalla selva»: note sugli esordi di Giovan Battista Andreini, file e1f104fa-1d0d-8c6e-e053-1005fe0aa0dd 1
Bobò e la cognizione del dolore: note sull'abilità dell'attore disabile, file e1f104fa-1d0f-8c6e-e053-1005fe0aa0dd 1
Fuochi per Maria. Festeggiamenti e giochi pirotecnici nell'incoronazione della Madonna della Misericordia di Savona da parte di Pio VII (10 maggio 1815), file e1f104fa-4de2-8c6e-e053-1005fe0aa0dd 1
Dario Fo: un 'classico' del teatro del Novecento?, file e1f104fc-0e4d-8c6e-e053-1005fe0aa0dd 1
'The memory of the tree': a new theatrical Model of genogram, file e1f104fc-66a2-8c6e-e053-1005fe0aa0dd 1
Verso il corpo-memoria: la via blasfema di Jerzy Grotowski, file e1f104fc-66a7-8c6e-e053-1005fe0aa0dd 1
Theatre e Schools: validations, critiques and the legacy of the Sixties, file e1f104fc-66ad-8c6e-e053-1005fe0aa0dd 1
La voce bosina: teatralità milanese tra piazza e accademia, file e1f104fc-72dc-8c6e-e053-1005fe0aa0dd 1
Di cosa parliamo quando parliamo di teatro sociale, file e1f104fc-7c3c-8c6e-e053-1005fe0aa0dd 1
Fuori posto: il movimento indisciplinato del teatro fra arte politica e società, file e1f104fc-8031-8c6e-e053-1005fe0aa0dd 1
L'eredità di frate Francesco nel teatro del Novecento, file e1f104fd-1944-8c6e-e053-1005fe0aa0dd 1
Totale 144
Categoria #
all - tutte 291
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 291


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202069 0 0 0 0 0 0 0 0 8 38 16 7
2020/20219 4 0 0 2 0 0 0 0 3 0 0 0
2021/20229 0 2 0 0 0 0 0 0 0 0 0 7
2022/202315 0 0 0 0 1 2 1 0 10 0 0 1
2023/202442 0 0 0 2 5 2 2 0 4 4 21 2
Totale 144