DONATI, GIACOMO ALBERTO

DONATI, GIACOMO ALBERTO  

DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI  

Mostra records
Risultati 1 - 11 di 11 (tempo di esecuzione: 0.01 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
Al crocicchio dei saperi. Prime note sul rapporto tra diritto e teologia nelle practicae dei domenicani Umberto Locati (1503-†1587) e Pietro Maria Passerini (1597-†1677) 1-gen-2020 Donati, GIACOMO ALBERTO
Baldwin v. Roosevelt: le vene d’America. Una disputa giuslavoristica (1910) 1-gen-2023 Donati, GIACOMO ALBERTO
Celati agognati incantati. I tesori sepolti nel diritto medievale e moderno 1-gen-2023 Donati, GIACOMO ALBERTO
COMMUNIS PATRIA NOSTRA EST ROMA: ETEROGENESI PROCESSUALISTICHE DA UN’ANTICA MASSIMA NELLO IUS COMMUNE (SECC. XIII-XVI) 1-gen-2021 Donati, GIACOMO ALBERTO
FUGGIRE LA GIUSTIZIA, GIUSTIZIARE I FUGGITIVI: OSSERVAZIONI PRELIMINARI SULL’EVASIONE DAL CARCERE NEL DIRITTO COMUNE 1-gen-2021 Donati, GIACOMO ALBERTO
IUSTE IUDEX ULTIONIS. INQUISIZIONE ROMANA, ORDO PRAEDICATORUM E CULTURA GIURIDICA IN ETÀ MODERNA (1542-1730). LA TABULA CHRONOLOGICA INQUISITORUM DI DOMENICO FRANCESCO MUZIO O.P. (†1730) 1-gen-2021 Donati, GIACOMO ALBERTO
L'Inquisizione romana: strutture, procedure e persone alla luce di un manoscritto settecentesco 13-feb-2020 Donati, GIACOMO ALBERTO
Lamiae strigae maleficae. La delazione contro le streghe in alcune dissertationes iuridicae secentesche d’area tedesca 1-gen-2022 Donati, GIACOMO ALBERTO
«Nolite thesaurizare vobis thesauros in terra»: un’introduzione alla disciplina giuridica del tesoro nell’utrumque ius (secoli XIII-XVII) 1-gen-2021 Donati, GIACOMO ALBERTO
«Non modo omnibus notissimum est»: prime note intorno alla pena detentiva nel diritto comune (secoli XIV-XVI) 1-gen-2020 Donati, GIACOMO ALBERTO
“Noi vi havemo consumato in questa pratica la vita et l’intelletto nostro”: un parere inedito di Pio V (1556) 1-gen-2021 Donati, GIACOMO ALBERTO