FERRANDO, ANNA
FERRANDO, ANNA
DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
- Ziad Fahmy, Street Sounds. Listening to Everyday Life in Modern Egypt, Standford University Press, Standford, California, 2020,
2021-01-01 Ferrando, Anna
Adelphi. Le origini di una casa editrice (1938-1994)
2023-01-01 Ferrando, Anna
Anthony Gorman, Didier Monciaud (edited by), The Press in the Middle East and North Africa. 1850-1950. Politics, Social History and Culture, Edinburgh, Edinburgh University Press Ltd, 2018
2019-01-01 Ferrando, Anna
Antonio Greppi, Novant’anni di socialismo, scritti scelti a cura di Jacopo Perazzoli, Milano, L’Ornitorinco Edizioni, 2012
2013-01-01 Ferrando, Anna
Barbara Boneschi, Gian Luca Zanetti dall'avvocatura al giornalismo e all'editoria, Milano, FrancoAngeli, 2012
2012-01-01 Ferrando, Anna
Cacciatori di bestseller. Augusto Foà e la nascita in Italia dell’agente letterario
2015-01-01 Ferrando, Anna
Cacciatori di libri. Gli agenti letterari durante il fascismo
2019-01-01 Ferrando, Anna
Costruire il “mito della Grande Guerra”. Death of a Hero di Richard Aldington censurato in Inghilterra e proibito nell’Italia fascista,
2015-01-01 Ferrando, Anna
Cristina Guani (a cura di), L’epistolario di Augusto Vivanti in guerra (1915-1919), Prefazione di Elisa Signori, Milano, Unicopli, 2011
2012-01-01 Ferrando, Anna
Dal carteggio inedito con la traduttrice Alessandra Scalero. Enrico Emanuelli cosmopolita di vocazione
2013-01-01 Ferrando, Anna
Donne a Pavia nella Grande Guerra. Introduzione storiografica
2018-01-01 Ferrando, Anna
Donne oltre i confini. La traduzione come percorso di emancipazione durante il fascismo
2020-01-01 Ferrando, Anna
Elisa Marazzi (a cura di), Miei piccoli lettori… Letteratura e scienza nel libro per ragazzi tra XIX e XX secolo, Postfazione di Pino Boero, Milano, Guerini e Associati, 2016
2018-01-01 Ferrando, Anna
Fonti inedite: l’archivio delle due traduttrici Liliana e Alessandra Scalero
2013-01-01 Ferrando, Anna
Francesco Torchiani, L’oltretevere da oltreoceano. L’esilio americano di Giorgio La Piana, Roma, Donzelli, 2015
2015-01-01 Ferrando, Anna
Il maestro e Liliana. La traduttrice Scalero alla scuola di Giuseppe Antonio Borgese
2014-01-01 Ferrando, Anna
La censura dei prefetti
2013-01-01 Ferrando, Anna
La censura imperfetta. La satira di Richard Aldington nell’Italia fascista
2014-01-01 Ferrando, Anna
La libertà impossibile. Informazione e potere politico in Egitto (1922-1955)
2021-01-01 Ferrando, Anna
Le vie della stampa: agenti e agenzie di informazione nello snodo egiziano tra XIX e XX secolo. Problemi e prospettive di ricerca
2020-01-01 Ferrando, Anna