Il "Pasticciaccio", con il suo esito in "apocope drammatica", decreta lo scacco definitivo del programma della "Meditazione milanese": l'impresa di mettere in ordine il mondo, supremo fine etico della letteratura, cede alla complessità dei significati del reale.
Un requiem per il romanzo giallo. Sul finale del «Pasticciaccio», / M. BIGNAMINI. - In: STRUMENTI CRITICI. - ISSN 0039-2618. - STAMPA. - :2/2005(2005), pp. 247-264.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Un requiem per il romanzo giallo. Sul finale del «Pasticciaccio», |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2005 |
Rivista: | |
Citazione: | Un requiem per il romanzo giallo. Sul finale del «Pasticciaccio», / M. BIGNAMINI. - In: STRUMENTI CRITICI. - ISSN 0039-2618. - STAMPA. - :2/2005(2005), pp. 247-264. |
Abstract: | Il "Pasticciaccio", con il suo esito in "apocope drammatica", decreta lo scacco definitivo del programma della "Meditazione milanese": l'impresa di mettere in ordine il mondo, supremo fine etico della letteratura, cede alla complessità dei significati del reale. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11571/100297 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.