Se all'inizio del secolo l'interesse transculturale della psichiatria muoveva da esigenze soprattutto teoriche, l'attuale rimescolamento culturale e razziale, divenuto un fenomeno planetario, rende indifferibile una riflessione metodologica sull'operare psichiatrico e psicoanalitico nei confronti di pazienti provenienti da culture non occidentali. Si apre così un campo di ricerca che richiede il concorso convergente di più discipline e di competenze specifiche legate all'intrinseca complessità della realtà umana indagata.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Etnopsichiatria, etnopsicoanalisi: problemi vecchi e nuovi |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2002 |
Rivista: | |
Abstract: | Se all'inizio del secolo l'interesse transculturale della psichiatria muoveva da esigenze soprattutto teoriche, l'attuale rimescolamento culturale e razziale, divenuto un fenomeno planetario, rende indifferibile una riflessione metodologica sull'operare psichiatrico e psicoanalitico nei confronti di pazienti provenienti da culture non occidentali. Si apre così un campo di ricerca che richiede il concorso convergente di più discipline e di competenze specifiche legate all'intrinseca complessità della realtà umana indagata. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11571/101448 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.