L'origine dello studio delle immagini per illustrare il Vecchio Testamento, soprattutto miniature e pitture, ripercorso a partire dagli inizi del XIX secolo, fino alle vicende in Russia, Stati Uniti e Germania, con attenzione alla formazione e consolidamento di una metodologia a sé stante rispetto a quella della critica figurativa. Le fonti ebraiche e classiche della illustrazione della Bibbia. Gli sviluppi della ricerca alla fine secolo XX.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Lo studio della illustrazione dei manoscritti greci del Vecchio Testamento: ca. 1820-1990 | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 1995 | |
Rivista: | ||
Abstract: | L'origine dello studio delle immagini per illustrare il Vecchio Testamento, soprattutto miniature e pitture, ripercorso a partire dagli inizi del XIX secolo, fino alle vicende in Russia, Stati Uniti e Germania, con attenzione alla formazione e consolidamento di una metodologia a sé stante rispetto a quella della critica figurativa. Le fonti ebraiche e classiche della illustrazione della Bibbia. Gli sviluppi della ricerca alla fine secolo XX. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11571/101524 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.