Gli zingari: nomadi per definizione, per necessità, per vocazione? Comunque sia il loro essere o sentirsi tali rappresenta la chiave di lettura per comprendere la loro diversità e le loro modalità di vita, ieri come oggi. Anche se, in passato, il loro è stato un nomadismo legato alla sopravvivenza e oggi è più una fenomenologia del sentisi tali che una reale modalità di vita
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | "Erranti comunque" | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2000 | |
Rivista: | ||
Abstract: | Gli zingari: nomadi per definizione, per necessità, per vocazione? Comunque sia il loro essere o sentirsi tali rappresenta la chiave di lettura per comprendere la loro diversità e le loro modalità di vita, ieri come oggi. Anche se, in passato, il loro è stato un nomadismo legato alla sopravvivenza e oggi è più una fenomenologia del sentisi tali che una reale modalità di vita | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11571/102106 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.