Sulla base dello stemma codicum e con argomenti interni relativi al contenuto delle novelle e all'ordinamento della raccolta nelle diverse forme tràdite, si dimostra che il Novellino vulgato, cioè la forma cinquecentesca cosiddetta delle "cento novelle" è frutto della ristrutturazione e dell'incremento di un nucleo primitivo la cui consistenza era ridotta e in cui la successione era diversa.
Ur-'Novellino' e 'Novellino': ipotesi di lavoro
CONTE, ALBERTO
1996-01-01
Abstract
Sulla base dello stemma codicum e con argomenti interni relativi al contenuto delle novelle e all'ordinamento della raccolta nelle diverse forme tràdite, si dimostra che il Novellino vulgato, cioè la forma cinquecentesca cosiddetta delle "cento novelle" è frutto della ristrutturazione e dell'incremento di un nucleo primitivo la cui consistenza era ridotta e in cui la successione era diversa.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.