Sommario: - L'unilateralità delle nub (norme uniformi bancarie) ed il problema del riequilibrio delle posizioni contrattuali di banca e clienti. - L'evoluzione di mercati e cultura bancari negli ultimi vent'ani. - Le diverse linee proposte per il riequilibrio dei contratti bancari. - In particolare le linee relative all'applicazione del diritto antitrust alle banche. - Gli spazi per l'applicazione del diritto nazionale antitrust dopo le decisioni del 1994 della Banca d'Italia: le decisioni della Banca d'Italia; le intese sui contratti bancari; abuso di posizione dominante e contratti bancari. Antitrust e contratti individuali banca/cliente. - Gli spazi per l'applicazione del diritto comunitario antitrust dopo la sentenza Bagnasco della Corte di giustizia. - L'applicazione della disciplina consumeristica e di quella dell'abuso di dipendenza economica. - I rapporti tra queste discipline dei contratti (anche) bancari ed il diritto antitrust. - Le proposte di controllo amministrativo dei contratti bancari ex art. 117 comma 8 del t.u. in materia bancaria e creditizi. - La delibera circ. 4 marzo 2003, l'indicatore sintetico di costo e la loro incidenza su concorrenza e contratti bancari
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Concorrenza e contratti bancari: vent'anni dopo | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2003 | |
Rivista: | ||
Abstract: | Sommario: - L'unilateralità delle nub (norme uniformi bancarie) ed il problema del riequilibrio delle posizioni contrattuali di banca e clienti. - L'evoluzione di mercati e cultura bancari negli ultimi vent'ani. - Le diverse linee proposte per il riequilibrio dei contratti bancari. - In particolare le linee relative all'applicazione del diritto antitrust alle banche. - Gli spazi per l'applicazione del diritto nazionale antitrust dopo le decisioni del 1994 della Banca d'Italia: le decisioni della Banca d'Italia; le intese sui contratti bancari; abuso di posizione dominante e contratti bancari. Antitrust e contratti individuali banca/cliente. - Gli spazi per l'applicazione del diritto comunitario antitrust dopo la sentenza Bagnasco della Corte di giustizia. - L'applicazione della disciplina consumeristica e di quella dell'abuso di dipendenza economica. - I rapporti tra queste discipline dei contratti (anche) bancari ed il diritto antitrust. - Le proposte di controllo amministrativo dei contratti bancari ex art. 117 comma 8 del t.u. in materia bancaria e creditizi. - La delibera circ. 4 marzo 2003, l'indicatore sintetico di costo e la loro incidenza su concorrenza e contratti bancari | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11571/103101 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |