Il saggio affronta il tema della compatibilità di un sistema integrale di voto elettronico con i principi costituzionali e, più in generale, con la vigente organizzazione elettorale, individuando le procedure e gli organismi che richiederebbero un adeguamento di disciplina normativa (di rango legislativo e regolamentare). Il testo pubblicato è il rapporto finale del c.d. “Gruppo di Pavia” che ha analizzato le discipline elettorali dei Paesi dell’Unione Europea nella prospettiva del «voto elettronico», rilevando uniformità e difformità che dovrebbero e potrebbero essere superate proprio con l’introduzione di un sistema di E-Poll, ove l’Unione Europea adottasse adeguati indirizzi per una simile convergenza. Le ricerche del “Gruppo di Pavia” sono state presentate e discusse nel corso del Forum della Pubblica Amministrazione (Roma, 11 maggio 2001), in una sessione intitolata "Verso il voto elettronico in Europa", introdotta e coordinata dall'autore del presente saggio.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | La lunga marcia del voto elettronico in Italia |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2002 |
Rivista: | |
Abstract: | Il saggio affronta il tema della compatibilità di un sistema integrale di voto elettronico con i principi costituzionali e, più in generale, con la vigente organizzazione elettorale, individuando le procedure e gli organismi che richiederebbero un adeguamento di disciplina normativa (di rango legislativo e regolamentare). Il testo pubblicato è il rapporto finale del c.d. “Gruppo di Pavia” che ha analizzato le discipline elettorali dei Paesi dell’Unione Europea nella prospettiva del «voto elettronico», rilevando uniformità e difformità che dovrebbero e potrebbero essere superate proprio con l’introduzione di un sistema di E-Poll, ove l’Unione Europea adottasse adeguati indirizzi per una simile convergenza. Le ricerche del “Gruppo di Pavia” sono state presentate e discusse nel corso del Forum della Pubblica Amministrazione (Roma, 11 maggio 2001), in una sessione intitolata "Verso il voto elettronico in Europa", introdotta e coordinata dall'autore del presente saggio. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11571/103142 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |