Il saggio analizza un paradigma della comprensione del senso in scienze umane che fa riferimento alla temporalità degli oggetti analizzati, che sono eventi significanti o soggetti. L'autrice dà valore all'articolazione del senso in configurazioni con procedimenti abduttivi.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Tempo e significato. Una prospettiva sulla comprensione in scienze umane |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1999 |
Rivista: | |
Abstract: | Il saggio analizza un paradigma della comprensione del senso in scienze umane che fa riferimento alla temporalità degli oggetti analizzati, che sono eventi significanti o soggetti. L'autrice dà valore all'articolazione del senso in configurazioni con procedimenti abduttivi. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11571/103198 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.