Il saggio analizza paradigmi rivali relativi alla scrittura della storia: il modello della scrittura letteraria, quello nomologico, quello dell'azione intenzionale, quello del racconto, mettedo a confronto il moodo con cui sono spiegati gli eventi nei diversi paradigmi.
Scrittura della storia e comprensione di eventi / Borutti Silvana. - In: OLTRECORRENTE. - ISSN 1722-2192. - STAMPA. - 1(2000), pp. 43-71.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Scrittura della storia e comprensione di eventi |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2000 |
Rivista: | |
Citazione: | Scrittura della storia e comprensione di eventi / Borutti Silvana. - In: OLTRECORRENTE. - ISSN 1722-2192. - STAMPA. - 1(2000), pp. 43-71. |
Abstract: | Il saggio analizza paradigmi rivali relativi alla scrittura della storia: il modello della scrittura letteraria, quello nomologico, quello dell'azione intenzionale, quello del racconto, mettedo a confronto il moodo con cui sono spiegati gli eventi nei diversi paradigmi. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11571/103199 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.