Sono maturi i tempi per una discussione sull' opportunità di una regolamentazione legislativa delle pratiche di sondaggio d' opinione in campo elettorale. E’ sempre più evidente la rilevanza sociale dell' attività di indagine demoscopica in campo elettorale, diffusa attraverso i diversi media. Ciò rende necessaria l’istituzione di un' autorità scientificamente competente e in posizione di imparzialità in grado di controllare la correttezza metodologica delle operazioni relative ai sondaggi, nonché la professionalità dei soggetti (attualmente privati) che la intraprendono. Una disciplina legislativa organica dovrebbe tra l’altro prevedere limiti alla libertà contrattuale tra soggetto committente e impresa commissionaria con riguardo alla utilizzazione e alle modalità di diffusione dei risultati delle indagini demoscopiche. A tal fine potrebbero soccorrere gli artt. 2575, 2577, 2581 c.c., opportunamente adeguati alla materia.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Regolamentazione giuridica dei sondaggi elettorali. Spunti per una riflessione | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 1984 | |
Rivista: | ||
Abstract: | Sono maturi i tempi per una discussione sull' opportunità di una regolamentazione legislativa delle pratiche di sondaggio d' opinione in campo elettorale. E’ sempre più evidente la rilevanza sociale dell' attività di indagine demoscopica in campo elettorale, diffusa attraverso i diversi media. Ciò rende necessaria l’istituzione di un' autorità scientificamente competente e in posizione di imparzialità in grado di controllare la correttezza metodologica delle operazioni relative ai sondaggi, nonché la professionalità dei soggetti (attualmente privati) che la intraprendono. Una disciplina legislativa organica dovrebbe tra l’altro prevedere limiti alla libertà contrattuale tra soggetto committente e impresa commissionaria con riguardo alla utilizzazione e alle modalità di diffusione dei risultati delle indagini demoscopiche. A tal fine potrebbero soccorrere gli artt. 2575, 2577, 2581 c.c., opportunamente adeguati alla materia. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11571/103229 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |