La questione della legittimità della decisione parlamentare relativa alla "missione" delle Forze Armate italiane nel Golfo Persico (1991) alla luce del diritto costituzionale italiano e delle disposizioni dello Statuto dell' ONU. La fondatezza della connotazione formale dell' intervento militare come "operazione di polizia internazionale". Il concetto di guerra offensiva bandita dall'art. 11 della Costituzione italiana e da altre fonti del diritto internazionale. I valori costituzionali di umanità indefettibili. Il ruolo del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Guerre e operazioni di polizia internazionale | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 1991 | |
Rivista: | ||
Abstract: | La questione della legittimità della decisione parlamentare relativa alla "missione" delle Forze Armate italiane nel Golfo Persico (1991) alla luce del diritto costituzionale italiano e delle disposizioni dello Statuto dell' ONU. La fondatezza della connotazione formale dell' intervento militare come "operazione di polizia internazionale". Il concetto di guerra offensiva bandita dall'art. 11 della Costituzione italiana e da altre fonti del diritto internazionale. I valori costituzionali di umanità indefettibili. Il ruolo del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11571/103239 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |