L'aricolo analizza la concezione della filosofia che Wittgenstein espone nel capitolo Philosophie del Big Typescript e nei §§ 121-129 delle Philosophische Untersuchungen. Wittgenstein connette la filosofia a una trasformazione non intellettuale dell'atteggiamento e della volontà (Umstellung), che risale al linguaggio inteso come dato originario.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Wittgenstein e la filosofia: figure dell’inizio | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2001 | |
Rivista: | ||
Abstract: | L'aricolo analizza la concezione della filosofia che Wittgenstein espone nel capitolo Philosophie del Big Typescript e nei §§ 121-129 delle Philosophische Untersuchungen. Wittgenstein connette la filosofia a una trasformazione non intellettuale dell'atteggiamento e della volontà (Umstellung), che risale al linguaggio inteso come dato originario. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11571/103255 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.