L'articolo analizza il rapporto tra senso comune e scetticismo negli scritti di Wittgenstein, in particolare in "Della certezza". Evidenzia come la certezza sia intesa da Wittgenstein come non sapere di sapere, e che questa concezione sia alla base della sua critica alle posizioni scettiche.
Dubbio, scetticismo e senso comune in Wittgenstein
BORUTTI, SILVANA
2005-01-01
Abstract
L'articolo analizza il rapporto tra senso comune e scetticismo negli scritti di Wittgenstein, in particolare in "Della certezza". Evidenzia come la certezza sia intesa da Wittgenstein come non sapere di sapere, e che questa concezione sia alla base della sua critica alle posizioni scettiche.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.