Nell'ambito di una discussione sull'epistemologia della psicoanalisi, l'articolo analizza la questione della scientificità della psicoanalisi attraverso il rapporto della psicoanalisi con le scienze umane. Al centro dell'analisi il concetto di figuralità e di immagine come traduzione della dimensione sensibile nella dimensione concettuale e elaborazione dei limiti della comprensione.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Immagine e conoscenza nelle scienze umane | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2008 | |
Rivista: | ||
Abstract: | Nell'ambito di una discussione sull'epistemologia della psicoanalisi, l'articolo analizza la questione della scientificità della psicoanalisi attraverso il rapporto della psicoanalisi con le scienze umane. Al centro dell'analisi il concetto di figuralità e di immagine come traduzione della dimensione sensibile nella dimensione concettuale e elaborazione dei limiti della comprensione. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11571/103264 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.