Il fenomeno delle aspettative permessi, comando, distacchi nel pubblico impiego. Tentativi di razionalizzazione per eliminare privilegi ingiustificati. La vicenda di un dirigente della polizia di Stato eletto consigliere comunale che ha indebitamente beneficiato del trattamento di aspettativa retribuita a carico del Comune sede di svolgimento del mandato. La perdurante e disinvolta applicazione di una disciplina abrogata.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Privilegi nel pubblico impiego. Un caso di interpretazione magica di una legge... abrogata |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1994 |
Rivista: | |
Abstract: | Il fenomeno delle aspettative permessi, comando, distacchi nel pubblico impiego. Tentativi di razionalizzazione per eliminare privilegi ingiustificati. La vicenda di un dirigente della polizia di Stato eletto consigliere comunale che ha indebitamente beneficiato del trattamento di aspettativa retribuita a carico del Comune sede di svolgimento del mandato. La perdurante e disinvolta applicazione di una disciplina abrogata. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11571/103294 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.