Il libro recensito rappresenta un approfondito studio sulle responsabilità giuridiche del Presidente della Repubblica e, in particolare, di quelle penali stabilite dall’art. 90 della Costituzione. Si tratta di ricostruire i concetti, alquanto generali, di “alto tradimento” e “attentato alla Costituzione” alla luce del principio di tassatività delle fattispecie penali, che deriva dall’art. 25 della Costituzione medesima. Attraverso un’interpretazione sistematica, storico-comparatistica, nonché analitica dell’intero ordinamento italiano l’autore cerca di dare un contenuto preciso a tali reati politici, che non trovano un puntuale riscontro nella vigente legislazione penale. In tal modo è possibile ricostruire, sia pure con una certa ed inevitabile approssimazione, i fatti illeciti che possono rientrare nelle ipotesi considerate dalla sopramenzionata disposizione costituzionale.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Recensione a: Antonelli S., Le immunità del Presidente della Repubblica, Milano 1971, Giuffrè |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1972 |
Rivista: | |
Abstract: | Il libro recensito rappresenta un approfondito studio sulle responsabilità giuridiche del Presidente della Repubblica e, in particolare, di quelle penali stabilite dall’art. 90 della Costituzione. Si tratta di ricostruire i concetti, alquanto generali, di “alto tradimento” e “attentato alla Costituzione” alla luce del principio di tassatività delle fattispecie penali, che deriva dall’art. 25 della Costituzione medesima. Attraverso un’interpretazione sistematica, storico-comparatistica, nonché analitica dell’intero ordinamento italiano l’autore cerca di dare un contenuto preciso a tali reati politici, che non trovano un puntuale riscontro nella vigente legislazione penale. In tal modo è possibile ricostruire, sia pure con una certa ed inevitabile approssimazione, i fatti illeciti che possono rientrare nelle ipotesi considerate dalla sopramenzionata disposizione costituzionale. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11571/103299 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |