Il libro recensito si propone l’elaborazione di una teoria generale sul referendum sotto un profilo esclusivamente normativo, in quanto un approccio contaminato da considerazioni di carattere politico e sociologico condurrebbe a risultati fuorvianti. In verità, una metodologia così rigida rischia di compromettere la soluzioni di questioni importanti che pur costituiscono oggetto di dibattito anche tra i costituzionalisti. Da un punto di vista “strettamente giuridico” il referendum (abrogativo e costituzionale) dovrebbe essere configurato, pertanto, come mero strumento di partecipazione popolare e non anche come garanzia a disposizione di gruppi minoritari, non solo politici. Un’impostazione così ristrettiva contrasta con l’esigenza di valutare con attenzione (anche giuridica) lo sviluppo di un istituto nella prassi del sistema politico-costituzionale, cioè nella sua effettività.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Recensione a: De Marco E, Contributo allo studio del referendum nel diritto pubblico italiano, Padova 1974, Cedam |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1974 |
Rivista: | |
Abstract: | Il libro recensito si propone l’elaborazione di una teoria generale sul referendum sotto un profilo esclusivamente normativo, in quanto un approccio contaminato da considerazioni di carattere politico e sociologico condurrebbe a risultati fuorvianti. In verità, una metodologia così rigida rischia di compromettere la soluzioni di questioni importanti che pur costituiscono oggetto di dibattito anche tra i costituzionalisti. Da un punto di vista “strettamente giuridico” il referendum (abrogativo e costituzionale) dovrebbe essere configurato, pertanto, come mero strumento di partecipazione popolare e non anche come garanzia a disposizione di gruppi minoritari, non solo politici. Un’impostazione così ristrettiva contrasta con l’esigenza di valutare con attenzione (anche giuridica) lo sviluppo di un istituto nella prassi del sistema politico-costituzionale, cioè nella sua effettività. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11571/103306 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |