Il libro recensito affronta rilevanti questioni relative all’elezione del Presidente della Repubblica con specifico riferimento al suo ruolo costituzionale nella forma di governo parlamentare italiana. Il volume preliminarmente approfondisce, sotto il profilo storico, i modelli sperimentati nell’esperienza costituzionale europea. L’opzione del Costituente a favore di un Presidente garante e “neutro” confortato dal consenso di una maggioranza ampia e tendenzialmente trasversale. Il Collegio parlamentare allargato per l’elezione del Capo dello Stato. I problemi relativi alla presenza dei delegati regionali effettivamente rappresentativi anche delle minoranze politiche. Critica alla qualificazione del Parlamento in seduta comune come “collegio imperfetto”, pur recepita nella prassi, in quanto irragionevolmente inibisce qualsiasi discussione preliminare sulle candidature in adesione all’esigenza di trasparenza.
Recensione a: Armaroli P., L'elezione del Presidente della Repubblica italiana, Padova 1977, Cedam
BETTINELLI, ERNESTO
1978-01-01
Abstract
Il libro recensito affronta rilevanti questioni relative all’elezione del Presidente della Repubblica con specifico riferimento al suo ruolo costituzionale nella forma di governo parlamentare italiana. Il volume preliminarmente approfondisce, sotto il profilo storico, i modelli sperimentati nell’esperienza costituzionale europea. L’opzione del Costituente a favore di un Presidente garante e “neutro” confortato dal consenso di una maggioranza ampia e tendenzialmente trasversale. Il Collegio parlamentare allargato per l’elezione del Capo dello Stato. I problemi relativi alla presenza dei delegati regionali effettivamente rappresentativi anche delle minoranze politiche. Critica alla qualificazione del Parlamento in seduta comune come “collegio imperfetto”, pur recepita nella prassi, in quanto irragionevolmente inibisce qualsiasi discussione preliminare sulle candidature in adesione all’esigenza di trasparenza.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.