Analisi della struttura e del “metodo” di un piccolo partito a conduzione carismatica – Il caso del Partito radicale – L’impostazione presidenzialistica del suo statuto – L’organizzazione decentrata e articolata in “servizi” ed obiettivi - I congressi “aperti” senza delegati – Il ruolo egemone a assorbente del segretario di partito – I rischi di disgregazione di una struttura formalmente (ma non sostanzialmente) “disaggregata”
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Disorganizzazione, disaggregazione, disgregazione |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1978 |
Rivista: | |
Abstract: | Analisi della struttura e del “metodo” di un piccolo partito a conduzione carismatica – Il caso del Partito radicale – L’impostazione presidenzialistica del suo statuto – L’organizzazione decentrata e articolata in “servizi” ed obiettivi - I congressi “aperti” senza delegati – Il ruolo egemone a assorbente del segretario di partito – I rischi di disgregazione di una struttura formalmente (ma non sostanzialmente) “disaggregata” |
Handle: | http://hdl.handle.net/11571/103366 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.