Ipotesi progettuali per la democratizzazione delle forze di polizia, in adesione ai principi costituzionali – La situazione dei diversi “corpi” e le inadeguate modalità di reclutamento – Le regole autoritarie di “disciplina” delle forze di polizia – Le istanze del movimento democratico di polizia – Le prospettive di riforma all’esame del Parlamento – Esigenza della smilitarizzazione dei corpi di polizia, loro unificazione in un’unica forza - Democratizzazione della polizia attraverso un pieno riconoscimento ai lavoratori del settore dei diritti civili, politici e sindacali.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Polizia e società civile: verso una nuova separazione? | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 1977 | |
Rivista: | ||
Abstract: | Ipotesi progettuali per la democratizzazione delle forze di polizia, in adesione ai principi costituzionali – La situazione dei diversi “corpi” e le inadeguate modalità di reclutamento – Le regole autoritarie di “disciplina” delle forze di polizia – Le istanze del movimento democratico di polizia – Le prospettive di riforma all’esame del Parlamento – Esigenza della smilitarizzazione dei corpi di polizia, loro unificazione in un’unica forza - Democratizzazione della polizia attraverso un pieno riconoscimento ai lavoratori del settore dei diritti civili, politici e sindacali. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11571/103369 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |