Partendo dall'identificazione di un Compianto su Cristo morto del pittore fino a quel momento sconosciuto, il contributo analizza i primi anni di attività del Sodoma all'aprirsi del Cinquecento, mettendone in evidenza l'eclettica cultura figurativa, capace di coniugare i riferimenti lombardi, le suggestioni peruginesche e il ricorso a modelli iconografici di differente estrazione. Tutte componenti ben leggibili nel citato Compianto, dipendente da un punto di vista ideativo dal Cristo morto di Mantegna oggi a Brera.
Il Sodoma: un Compianto giovanile e qualche indicazione sulle fonti figurative / FRANGI F.. - In: PARAGONE. ARTE. - ISSN 1120-4737. - STAMPA. - 473(1989), pp. 62-77.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Il Sodoma: un Compianto giovanile e qualche indicazione sulle fonti figurative |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1989 |
Rivista: | |
Citazione: | Il Sodoma: un Compianto giovanile e qualche indicazione sulle fonti figurative / FRANGI F.. - In: PARAGONE. ARTE. - ISSN 1120-4737. - STAMPA. - 473(1989), pp. 62-77. |
Abstract: | Partendo dall'identificazione di un Compianto su Cristo morto del pittore fino a quel momento sconosciuto, il contributo analizza i primi anni di attività del Sodoma all'aprirsi del Cinquecento, mettendone in evidenza l'eclettica cultura figurativa, capace di coniugare i riferimenti lombardi, le suggestioni peruginesche e il ricorso a modelli iconografici di differente estrazione. Tutte componenti ben leggibili nel citato Compianto, dipendente da un punto di vista ideativo dal Cristo morto di Mantegna oggi a Brera. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11571/107558 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |